Author: pierluigimastroserio

“In strada con Francesco”

Unire il mondo dello sport e del volontariato con i valori universali vissuti  e trasmessi da San Francesco d’Assisi è l’obiettivo dell’evento “In strada con Francesco”, che si svolgerà il 5 e 6 aprile 2025. L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con l’Associazione Neverland e alle diverse associazioni locali, si propone di celebrare i principi ispiratori del Poverello di Assisi, con un focus particolare sulla solidarietà, sulla condivisione e sull’impegno sociale.

L’evento sarà un’occasione unica per riflettere sul messaggio francescano, partendo dalla celebre composizione del  “Cantico delle Creature” (o “Cantico di Frate Sole”), che quest’anno festeggia il suo 800° anniversario. Quest’opera, che esprime una lode profonda e un rispetto sincero verso tutte le creature, sarà il filo conduttore della giornata, ispirando tutte le attività e sottolineando l’importanza della cura del creato, dell’armonia con la natura e dei legami di solidarietà tra le persone.

Le attività, si terranno lungo un percorso simbolico, che vedrà i partecipanti impegnati in una serie di eventi sportivi, culturali e di sensibilizzazione sui temi della cooperazione, della fraternità e della pace. Il progetto vuole sensibilizzare la cittadinanza su questi valori, creando un’occasione di aggregazione e di riflessione collettiva. L’evento “In strada con Francesco” vuole, inoltre, essere un momento di incontro per tutti coloro che condividono l’impegno per un mondo più giusto, più solidale e più rispettoso dell’ambiente, in un’atmosfera di festa, di riflessione e di rinnovato impegno sociale.

Insieme alla Famiglia Francescana, siamo lieti di invitare tutti a partecipare a queste giornate speciali.

CONVOCAZIONE PER LE SEZIONI DEI PROGETTI “POTENZIARE I PROCESSI EDUCATIVI-CARITAS CERIGNOLA” e “ASCOLTARE LA SPERANZA-CERIGNOLA”.

Calendario delle convocazioni per le selezioni
del progetto della Caritas Diocesana di Cerignola-Ascoli Satriano
Progetto “Ascoltare la speranza-Cerignola”

I candidati  sono convocati per l’avvio delle procedure selettive che si

svolgeranno il giorno
18 MARZO 2025
dalle ore 9.00 alle ore 13,00

Calendario delle convocazioni per le selezioni
del progetto della Caritas Diocesana di Cerignola-Ascoli Satriano
Progetto “Potenziare i processi educativi-Caritas Cerignola”
I candidati  sono convocati per l’avvio delle procedure selettive che si

svolgeranno il giorno
18 MARZO 2025
dalle ore 9.00 alle ore 13,00

La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo

Un pellegrinaggio “di popolo”. Così è stato realmente il pellegrinaggio a Roma, nell’anno del Giubileo 2025, venerdì 28 febbraio.
Circa 1400 persone di ogni età, in rappresentanza dei nove comuni del territorio diocesano, si sono date appuntamento di buon mattino presso il quadriportico della Basilica di San Paolo fuori le Mura. Da lì, al canto delle litanie, hanno varcato la Porta Santa e hanno vissuto la celebrazione eucaristica sulla tomba dell’Apostolo delle Genti. A lui Mons. Fabio Ciòllaro, Vescovo diocesano, ha affidato il cammino della Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, soprattutto il desiderio che «si accenda sempre più vivo in noi l’amore per la Sacra Scrittura, da conoscere, studiare, meditare e vivere».
Poi, nel primo pomeriggio, dopo aver attraversato la Porta Santa della Basilica Vaticana, si è rinnovata la Professione di fede sul sepolcro di San Pietro e si è pregato per il Papa, per la sua salute e per le intenzioni del suo cuore.
Il pellegrinaggio è stato guidato dal Vescovo e dai parroci che hanno accompagnato le rispettive comunità. Una nota lieta e gradita è stata la partecipazione di numerosi giovanissimi e giovani, ai quali gli adulti presenti hanno fatto gli auguri cristiani per la loro crescita e per il loro futuro.
Nei tre luoghi giubilari della nostra diocesi (Duomo di Cerignola, Concattedrale di Ascoli Satriano e Santuario della Madonna di Ripalta) sono stati già vissuti alcuni appuntamenti tipici di
questo Anno Santo e altri ancora seguiranno, come il Giubileo dei lavoratori, quello delle famiglie, del mondo della scuola e dell’educazione, degli ammalati e del mondo sanitario ecc.
Nella città di Cerignola, inoltre, tra un mese circa, si svolgerà la Missione francescana cittadina, dal 31 marzo all’11 aprile, con un fitto calendario di appuntamenti e di eventi.
Tutto nel segno grande e bello della Speranza!

Cerignola, 1° marzo 2025.

Madre Chiara Cazzuola, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, a Cerignola

La comunità educante delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Cerignola è lieta di annunciare un evento di straordinaria rilevanza ecclesiale: sabato 1° marzo 2025, alle ore 10, avrà l’onore di accogliere madre Chiara Cazzuola, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e X successora di Santa Maria Domenica Mazzarello. Sarà una giornata di festa e di profonda gioia per la realtà educativa, pastorale e sociale che, da oltre novant’anni, comprende la scuola (nido, infanzia, primaria), l’oratorio e i cinque gruppi della Famiglia Salesiana. La visita della Madre Generale sarà arricchita dalla presenza del vescovo, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro, del sindaco, on. Francesco Bonito, dei Salesiani di Don Bosco, delle autorità civili, delle Forze dell’ordine, dei dirigenti scolastici e delle associazioni.
L’incontro rappresenta un’occasione preziosa di comunione e di rinnovamento del carisma salesiano, nel solco degli insegnamenti di Don Bosco e Madre Mazzarello. La giornata si aprirà con l’accoglienza ufficiale al mattino, seguita da un momento di preghiera comunitaria. Non mancheranno spazi dedicati all’ascolto e al dialogo: madre Chiara condividerà parole di speranza e di incoraggiamento, testimoniando la vitalità dell’Istituto a livello mondiale e la forza della missione salesiana nel mondo contemporaneo.
La Madre Generale incontrerà le sorelle della comunità, i giovani, gli alunni, le famiglie e i membri della Famiglia Salesiana, in un clima di gioia e spiritualità. La sua presenza è un segno concreto di vicinanza e sostegno, rafforzando il legame con l’Istituto e rinnovando l’impegno educativo delle suore a favore delle giovani generazioni.
La comunità invita calorosamente la cittadinanza, le famiglie, gli amici e i simpatizzanti della realtà salesiana a partecipare a questo evento speciale. Sarà un’occasione unica per vivere insieme un’esperienza di fede, fraternità e speranza.

Per il Papa

La nostra Cattedrale è intitolata a S.Pietro.
In questi giorni di preoccupazione e di speranza per la salute del Papa, successore di S.Pietro, tutta la diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano prega intensamente per Lui.

22 febbraio 2025,
festa della Cattedra di S.Pietro

+ Fabio Ciollaro, vescovo